top of page

39 elementi trovati per ""

Post sul blog (5)

  • Come fare un trasloco fai da te?

    Hai deciso di traslocare e vorresti fare tutto da solo? Iniziamo col dire che fare un trasloco fai da te può essere molto complesso ma non impossibile. Conviene fare un trasloco fai da te? Per prima cosa dipende dalle disponibilità economiche ma, soprattutto, dal tempo a disposizione. Nel caso si debbano prendere molti giorni di libero dal proprio lavoro, farsi aiutare da qualcuno e noleggiare un furgone, molto spesso conviene affidarsi a ditte specializzate. Fare un trasloco fai da te può essere vantaggioso nel caso si abbia molto tempo a disposizione e pochi mobili e oggetti da portare con sé. Se si decidesse di fare tutto da soli, bisogna prendere in considerazione alucni aspetti, tra cui: -Comprare scatole e nastro da imballaggio -Noleggiare un furgone -Procurarsi un carrello o altro per trasportare oggetti, scatoloni e mobili -Nel caso ci fosse il bisogno di portare con sé, mobili o oggetti molto ingomranti e pesanti, farsi aiutare da almeno una/due persone. Traslocare da soli può risultare estremamente stressante e faticoso per alcuni dei seguenti motivi: -Nel caso si abbia pochissimo tempo a disposizione -L' organizzazione degli scatoloni -Separare gli oggetti molto fragili per evitare possibili danni -Nel caso in cui l' appartamento fosse ai piani superiori e, magari, anche senza ascensore -Noleggio di un furgone Valutati questi aspetti bisogna chiedersi: vale davvero la pena non affidarsi a professionisti del settore? Il nostro consiglio è sempre quello di valutare vari preventivi (Con noi richiedere vari preventivi e decidere in totale autonomia è facile, veloce e soprattutto gratuito!)

  • Il giardino perfetto (ai tempi della pandemia)

    La ristrutturazione e la cura dei giardini è diventata, soprattutto ai giorni nostri, dove siamo stati e siamo tutt' ora obbligati a trascorrere molto tempo nelle nostre abitazioni, un argomento molto a cuore delle persone. -Ristrutturare un giardino, step, costi e consigli La ristrutturazione e la cura, degli spazi esterni necessitano di vari step di intervento programmati nel tempo. Il primo step è quello progettuale, quindi, soprattutto, la valutazione della zona in cui è ubicato lo spazio e individuare le parti soleggiate e quelle in ombra. Nella progettazione è fondamentale scegliere delle piante che si adattino alle temperature del luogo: ogni pianta ha infatti il suo habitat naturale e assecondare questi suoi bisogni significa avere risultati migliori e meno preoccupazioni in futuro. Un importante aspetto da non dimenticare riguarda la luce e la resa notturna del giardino. È importante che il giardino possa essere sfruttato al meglio nelle sere d’estate con la giusta illuminazione. Il secondo step è valutare ogni spazio per renderlo unico e particolare. Il terzo step è mettere nero su bianco il tutto. Realizzare i disegni che identificano dove saranno collocati i punti luce, il percorso dell' impianto di irrigazione, vialetti ed eventuale piscina. I costi possono variare da caso a caso Ciò che influisce sul prezzo sono la progettazione, se viene posato un tappeto erboso già pronto oppure l' erba viene seminata, l' impianto d' irrigazione, l' impianto elettrico, la pavimentazione, ecc.. Il nostro consiglio è sempre quello di richiedere vari preventivi.

  • I primi passi per arredare in modo perfetto

    1. Chi sei? La casa, così come l' arrdamento, deve essere a propria immagine e somiglianza. Deve essere un tutt' uno con voi stessi, cosi da potervi sentire avvolti e, appunto, sentirvi a casa. Arredare casa può sembrare semplice, ma arrdare casa a dipendenza di come siete voi è davvero complicato. Sei una persona che preferisce il design, oppure, una persona a cui piace di più la comodità? Ti piace una casa colorata, allegra oppure rilassante? Moderna o stile vintage? 2. Misurare i locali La prima cosa da fare, per arredare in modo perfetto un' appartamento, è assolutamente misurare i locali. Si possono verificare le misure dei locali in modo davvero semplice e banale. Consiglio di annotarsi su un foglio, oppure, tramite le note del telefono, tutte le misure di ogni lato delle stanze e poi ricreare le stanze sempre su un foglio usando un righello e una matita. Annotare l' altezza delle pareti e, molta attenzione, va data agli infissi e alle porte, ad angoli "non arredabili" e dove sono collocate le predisposizioni elettriche. 3. Illuminazione stanze Una cosa fondamentale è illuminare le stanze in maniera impeccabile. Valutare quindi le zone più in ombra e quelle invece con più luce naturale, le zone dove ci si vuole rilassare e quelle invece più conviviali e infine, le zone che si vuole vivere di giorno e quelle prevalentemente di sera/notte. Valutare dove verranno posizionati determinati mobili, quadri e oggetti per provare a dare risalto o viceversa "nasconderli". In linea di massima, le zone in cui si vive di più quotidinamante è sempre meglio che abbiano una luce che arrivi dall' alto, viceversa, le zone relax, quindi, soprattutto, zona tv, meglio che abbiano una luce più diffusa. In quest caso, sarebbe un' ottima idea, valutare acquisto di lampade da terra o applique. 4. Valorizzare gli ambienti Ogni ambiente va valorizzato e massimizato per evitare spazi vuoti ed inutilizzati, ma, bisogna anche evitare assembramenti di mobilia e oggettistica. Questi sono solo i primi passi, un professionista potrà sicuramente aiutarvi a capire il vostro stile e a metterlo in pratica.

Visualizza tutti

Altre pagine (34)

  • Gessatori | Cercalo.ch

    F2a sagl Era il lontano 1968 quando Paolo Alampi decise di intraprendere la propria attività di gessatore, attività coltivata con amore e passione per tanti anni e trasmessa ai propri figli. Ed è con quella stessa passione che nel 2014 Luca e Massimiliano Alampi decidono di aprire in Ticino la F2A dei fratelli Alampi. Ad oggi la F2A è specializzata in opere da gessatore, cartongesso, isolamento termico di facciata, opere da pittore, facciate ventilate e ristrutturazioni "chiavi in mano". ​ CORSO SAN GOTTARDO 73, 6830 CHIASSO - SVIZZERA +41 076 6226689 info@f2a.ch Sito web GHm sagl GHM sagl è un impre sa di gessatura e pittura, in grado di soddisfare ogni desiderio dei nostri clienti. Il nostro team è specializzato in molteplici campi di lavorazione: Intonaci, gessi, stucchi e decori, pareti in cartongesso, pareti modulari, soffiti in cartongesso, metallici e in doghe, pavimenti tecnici, resine, cappotti e rivestimenti. ​ VIA AL DOYRO 20, 6815 MELIDE Telefono : 076 332 33 75 mail: generalhomemaster@gmail.com Pagina Facebook

  • Arredamento | Cercalo.ch

    Elfa System SA Elfa System SA, azienda familiare fondata nel 1962, è oggi situata a Bedano nel Canton Ticino a 5 km a nord di Lugano. Società di produzione e commercio svizzera, produce una gamma di articoli in filo metallico e sistemi estraibili per l' industria della cucina e del mobile. Nel settore dei prodotti in filo metallico vengono realizzati anche prodotti su disegno specifici del cliente. Grazie alla produzione interna sono possibili anche pezzi singoli. ​ Via Industrie 6, 6930 Bedano +41 945 15 04 Sito web

Visualizza tutti
bottom of page